HomeEconomiaUsa verso veto allo Yuan digitale per Apple e Google apps

Usa verso veto allo Yuan digitale per Apple e Google apps

I senatori repubblicani del Congresso degli Stati Uniti hanno proposto un veto allo Yuan digitale per Apple e Google apps. Stiamo parlando di pagamenti in Yuan digitale e il timore è che autorizzare questo sistema di pagamento potrebbe, in qualche modo, permettere ai cinesi di spiare senza troppi problemi gli Stati Uniti.

Il veto allo Yuan digitale è stato introdotto dai senatori Tom Cotton, Marco Rubio e Mike Braun. La legge sostiene che le compagnie che possiedono o controllano l’app store non dovranno supportare alcuna transazione in Yuan digitale negli Stati Uniti. Insomma stiamo parlando di un autentico veto allo Yuan digitale motivato dal fatto che potrebbe consentire ai cinesi una visibilità in tempo reale di tutte le transazioni facendo così aumentare le minacce per la privacy e la sicurezza degli americani che fanno parte del network.

Di conseguenza il veto allo Yuan digitale sarebbe una misura presa per limitare le potenzialità di spionaggio di Pechino che potrebbe controllare chiunque utilizzi la sua moneta digitale. Non solo, lo Yuan digitale verrebbe visto come qualcosa che consente ai cinesi di controllare direttamente la vita finanziaria di un individuo.

Gli usa hanno deciso di bloccare i pagamenti in Yuan

Il veto allo Yuan digitale verrebbe quindi venduto dagli americani come una misura di difesa per impedire a quello che viene definito come “regime autoritario” di utilizzare le monete digitali controllate dal governo per infiltrare l’economia americana e l’area privata dei cittadini americani. Si tratterebbe quindi di un notevole rischio finanziario e di sicurezza e gli Usa hanno dovuto prendere delle contromisure per difendersi.

Del resto WeChat, che ha qualcosa come 1,2 miliardi di utenti, ha annunciato all’inizio del 2022 che avrebbe supportato lo Yuan digitale. Anche Alipay sotto controllo di Jack Ma accetta la moneta digitale e entrambe le app sono disponibili per il download da Apple e Google store.

Insomma, il veto allo Yuan digitale è solo l’ennesimo indizio di rapporti, quelli tra Usa e Pechino, che sono ormai sempre più ridotti al lumicino. In più di un’occasione del resto gli Usa hanno espresso preoccupazioni circa la Cina, additandola come una potenziale minaccia a medio e lungo termine per gli Stati Uniti.

Daniele Scala
Daniele Scala
Mi chiamo Daniele, classe 1989, con una laurea in lettere originario di Bologna. Mi occupo di molte cose nella vita, gioco a calcio, mi piacciono le nuove tecnologie e tutto ciò che ci porta verso il futuro.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti