HomeCuriositàEgitto. Ritrovati sarcofagi di oltre 2500 anni

Egitto. Ritrovati sarcofagi di oltre 2500 anni

L’Egitto a distanza di secoli continua a regalarci ritrovamenti che lasciano a bocca aperta. Infatti sono stati ritrovati sarcofagi in Egitto nel sito archeologico di Saqqara in ottimo stato e sono stati portati alla luce dopo oltre 2500 anni. A fare il ritrovamento ci ha pensato un team di ricercatori che, oltre ai sarcofagi, ha rinvenuto anche una enorme collezione di statue di bronzo.

Del resto la notizia che sono stati ritrovati sarcofagi in Egitto, per la precisione nella necropoli di Saqqara, non sorprende visto che qui, in passato, sono già stati portati alla luce tesori di primaria importanza. Stiamo parlando infatti di uno dei più importanti complessi funerari dell’Antico Egitto e in molti pensano che siano ancora molti i tesori che aspettano di essere trovati.

Nel sito sono stati ritrovati sarcofagi, ben 250, in legno con tanto di dipinti e oltre 150 statue bronzee che raffigurano alcune delle divinità più celebri dell’Antico Egitto quali Anubi o Iside. Gli archeologi hanno anche trovato alcune statue in legno dedicate a Iside e Neftis che vengono chiamate “protettori della bara”.

Una veduta della piramide di Djoser, Saqqara (Egitto)

Sin dal 2018 gli scavi a Saqqara hanno ottenuto risultati davvero notevoli portando alla scoperta di centinaia di mummie e altri manufatti. Ora che sono stati ritrovati sarcofagi in Egitto oltre che diverse statue si lavora per cercare di capire di più. Sulla base delle prime ricerche avrebbero però oltre 2500 anni e risalirebbero al periodo tardo dell’Egitto.

Dopo che sono stati ritrovati sarcofagi in Egitto di questa importanza gli archeologi hanno iniziato le ricerche e hanno rivenuto anche un papiro che potrebbe contenere dei versi del celebre Libro dei Morti. Il reperto è stato poi inviato al Museo Egizio di Tahrir dove verrà studiato da un team di esperti. Inoltre gli archeologi hanno anche trovato alcuni amuleti e delle piccole scatole intagliate che contenevano accessori cosmetici e gioielli.

Tutti questi tesori verranno trasferiti probabilmente al Grande Museo Egizio oppure al Museo di Giza che dovrebbe aprire nel novembre 2022. Quella di Saqqara è la necropoli dell’antica capitale Menfi ed è considerata patrimonio mondiale Unesco. In questo sito si trova, ad esempio, la piramide a gradoni del faraone Djoser, ovvero la prima piramide dell’era dei faraoni.

Elena Lombardo
Elena Lombardo
Mi chiamo Elena Lombardo, siciliana doc. Sono una persona solare e decisamente ottimista (forse a volte troppo), amo il mare, i posti caldi e l’estate. Quando ho qualche giorno libero valigia in mano parto per luoghi esotici. Mi piace molto scrivere e sono laureata in scienze della comunicazione.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti