HomeCuriositàVenduta la casa di “The Conjuring”

Venduta la casa di “The Conjuring”

La casa di “The Conjuring” film horror che ha fatto storia, sarebbe stata venduta a una cifra record. La saga horror di “The Conjuring” è stata ispirata a Ed e Lorraine Warren, investigatori del paranormale. Andando nel dettaglio il primo capitolo di questa famosa saga horror è ambientata proprio in una casa infestata e alle disavventure della famiglia Perron.

Negli Stati Uniti i prezzi delle case sono aumentati moltissimo negli ultimi anni. La causa è in parte quella dell’inflazione e forse questo potrebbe spiegare la cifra record dalla casa. Proprio così, la casa di “The Conjuring” infatti è stata venduta a 1,52 milioni di dollari, un prezzo davvero molto salato per una casa di Rhode Island che risale agli inizi del XIX secolo.

Forse in pochi ci crederanno ma gli ex proprietari e l’agenzia immobiliare che ha venduto la casa di “The Conjuring” sarebbero pronti a giurare che sarebbe infestata per davvero dallo spirito di Bathsheba Sherman, una strega scomparsa del Diciannovesimo secolo.

Ecco una veduta della casa del film “The Conjuring”

Come se non bastasse all’interno della casa sarebbero anche avvenuti nel corso del tempo omicidi, stupri e suicidi. Secondo la “leggenda nera” del luogo molti di questi delitti sarebbero stati commessi da persone possedute proprio dallo spirito della strega Sherman. Semplice marketing? Se così fosse avrebbe avuto successo visto che la casa è stata venduta a un prezzo fuori mercato.

In ogni caso “The Conjuring” non è stato girato a Rhode Island ma in una casa che somiglia davvero tanto a quella dei Perron. Nel 2019 gli ultimi proprietari della casa di “The Conjuring” erano Jenn e Cory Heinzen, altri due investigatori del paranormale. All’epoca però il costo della casa si aggirava “solo” sui 439.000 dollari. I due ex proprietari avrebbero dormito per mesi solo in una stanza per non disturbare gli spiriti e entrambi avrebbero visto una figura di colore nero girare per la casa.

Il nuovo inquilino della casa, Jacqueline Nunez, comunque, come da contratto, non potrà vivere nella casa per il proprio bene ma si limiterà a utilizzarla per organizzare eventi. La Nunez è proprietaria di WonderGroup LLC e ha detto di aver acquistato la casa non per sviluppi immobiliari ma per convinzioni personali.

Daniele Scala
Daniele Scala
Mi chiamo Daniele, classe 1989, con una laurea in lettere originario di Bologna. Mi occupo di molte cose nella vita, gioco a calcio, mi piacciono le nuove tecnologie e tutto ciò che ci porta verso il futuro.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti