Giovani, ribelli e dalla presenza scenica incredibile, i Maneskin hanno conquistato largo consenso non solo nel nostro Paese, ma in poco tempo sono diventati amati e conosciuti anche in tutto il mondo. Band composta da quattro elementi, forse non tutti sanno che fu fondata proprio dalla bassista Victoria de Angelis, che cominciò questo percorso a partire dalle scuole medie. Infatti la bassista afferma di aver messo formato almeno una decina di band in quel periodo e tra le prime formazioni c’era anche Damiano. L’anima del gruppo era improntata sul genere rock, ma Damiano pareva orientato più su qualcosa di pop, così non considerato valido per la band, fu allontanato da Victoria. Dopo aver incontrato il chitarrista Thomas Raggi, la fondatrice del gruppo si mise a cercare una voce che rappresentasse la band. Dopo aver lavorato senza successo con alcuni vocalist, Damiano si è ripresentato, cresciuto artisticamente e pronto a fare sul serio.
Per ultimo si è unito Ethan Torchio, il batterista e così la formazione che conosciamo oggi, fu completa. I Maneskin raggiunsero poi l’esordio grazie alla partecipazione al talent music show Xfactor, ma il vero e proprio successo lo ebbero con il brano “Zitti e buoni” con il quale parteciparono a Sanremo 2021 vincendo il primo posto e con cui hanno partecipato alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest. Il successo all’Eurovision li ha fatti affermare nelle classifiche mondiali accrescendo l’interesse per la band e rendendo virali tutti i loro contenuti. Sono celebri i video di quando suonavano per le strade di Roma, ancora sconosciuti al grande pubblico, ma provando già una grande presenza artistica e un’energia fuori dal comune.
Damiano è diventato a tutti gli effetti un membro fondamentale per i Maneskin grazie alla sua verve da vera rockstar e alla voce roca e vibrante, che ha conquistato i fans di tutto il mondo. Se non si fosse fatto avanti nella nuova formazione a distanza di anni, probabilmente non potremmo godere di questo successo di fama mondiale e del buon rock italiano. Di certo ad attendere i Maneskin c’è un futuro costellato di ulteriori successi e il pubblico internazionale non vede l’ora di ascoltare tutti i nuovi pezzi e gli album che rilasceranno con le etichette discografiche Sony Music e RCA Records con cui collaborano.