HomeCuriositàÈ in Cile l’albero più antico del mondo

È in Cile l’albero più antico del mondo

Avreste mai detto che l’albero più antico del mondo potrebbe avere qualcosa come 5400 anni? Probabilmente no, eppure potrebbe essere questa l’età dell’albero trovato in Cile. Stiamo parlando dell’albero più antico del mondo che si troverebbe al Parco Nazionale di Alerce Costero del Cile. Potrebbe essere record molto importante quello dell’albero cileno che, al momento, non sarebbe però ancora stato registrato ufficialmente.

Insomma, l’albero più antico del mondo sarebbe un cipresso della Patagonia, Fitzroya cupressoides, e secondo gli esperti potrebbe avere circa 5400 anni. Se così fosse supererebbe di gran lunga l’attuale detentore di questo record: un pino orientale che si trova in California (4853 anni). Questo cipresso è capace di crescere fino a oltre 70 metri di altezza e ha un diametro di circa 5 metri.

Ecco la foto di un albero antico. Il “più” vecchio sarebbe in Cile

Purtroppo in Cile l’albero più antico del mondo non dorme sonni così tranquilli visto che nel paese sudamericano il disboscamento rappresenta un serio pericolo per le conifere al pari del turismo. A scoprire materialmente l’albero più antico del mondo ci ha pensato Jonathan Barichivich del Laboratorio di scienze del clima e dell’ambiente di Parigi. Costui ha eseguito un carotaggio senza rischio alcuno per l’albero nel 2020.

Come molti sappiamo l’età degli alberi si conta contando gli anelli del tronco ma nel caso dell’albero più antico del mondo sono stati utilizzati dei modelli statistici basati sul tasso di crescita degli alberi e sui fattori ambientali. Al momento esistono quindi ancora dei limiti per quanto riguarda l’estrazione di un campione dal centro dell’albero. Con il metodo utilizzato in Cile si avrebbe comunque circa l’80% di certezza statistica che siamo davvero di fronte all’albero più antico del mondo.

Prima del “decano” cileno erano altri gli alberi ritenuti più antichi del mondo. Oltre al già citato pino californiano abbiamo anche altre piante millenarie in Iran. In Sardegna invece, per la precisione in provincia di Sassari, abbiamo infatti un olivo selvatico che avrebbe oltre 3000 anni. Se invece estendiamo la nostra ricerca ai cespugli dobbiamo dire che i ricercatori dell’Università di Davis, in California, avrebbero individuato a Las Vegas una quercia di oltre 13.000 anni. In questo caso la pianta è formata moltissimi cespugli, uno il clone dell’altro, ma tutti generati da un unico progenitore antichissimo.

Elena Lombardo
Elena Lombardo
Mi chiamo Elena Lombardo, siciliana doc. Sono una persona solare e decisamente ottimista (forse a volte troppo), amo il mare, i posti caldi e l’estate. Quando ho qualche giorno libero valigia in mano parto per luoghi esotici. Mi piace molto scrivere e sono laureata in scienze della comunicazione.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti