HomeEconomiaTerra 2.0 verrà lanciata oggi, venerdì 27 maggio.

Terra 2.0 verrà lanciata oggi, venerdì 27 maggio.

La nuova versione di Terra distribuirà a partire da oggi i token Luna (2.0) tra i possessori precedenti, Binance e Huobi sono possibilisti se non ottimisti sulla quotazione della nuova moneta Terra 2.0. tuttavia altri importanti exchange sono riluttanti all’idea.

Una versione nuova e migliorata della blockchain Terra sarà rilasciata entro la fine di questa settimana, dopo che il tanto atteso piano di rilancio ha ricevuto l’approvazione della maggioranza.

Alcuni exchange hanno dichiarato il loro sostegno alla nuova blockchain e al suo token LUNA 2.0, non tutti, alcuni rimangono ancora molto scettici.

Il voto per il piano di rinascita di Terra proposto dal fondatore Do Kwon si è chiuso con il 65,5% dei voti a favore. Il conteggio favorevole comporterà l’attuazione della proposta n. 1623, che prevede la creazione di una nuova blockchain, denominata Terra 2.0.

La rinascita dell’ecosistema Terra cerca di affrontare l’attuale crisi del progetto dopo il disaccoppiamento della sua stablecoin algoritmica TerraUSD (UST) ed il crollo del suo token nativo LUNA due settimane fa. La nuova Blockchain, che si lascerà alle spalle la fallita UST, distribuirà i token LUNA 2.0 tra i possessori per compensare in parte le perdite. L’uscita è prevista sul mercato oggi 27 maggio.

Huobi e Binance approvano Terra 2.0

Terra Luna Crypto

Tra le aspettative di quella che sarà chiaramente una nuova opportunità per Terra, la comunità e gli operatori si stanno preparando.
Tra questi, alcuni exchange di criptovalute hanno già annunciato il loro supporto al piano, così come la quotazione del nuovo token LUNA, che manterrà il nome originale.

La nuova blockchain sarà rinominata Terra, mentre la vecchia rete sarà rinominata Terra Classic. I token LUNA originali, corrispondenti a quella blockchain, verranno rinominati LUNA Classic (LUNC).

L’exchange Huobi ha annunciato mercoledì che inserirà nel listino il token LUNA 2.0 una volta lanciato con la nuova piattaforma. “Huobi supporta il rilascio di #LUNA 2.0 il 27 maggio. Sei pronto per “LUNA Renaissance”? “ha scritto l’exchange in un tweet.

Anche Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo, ha annunciato la sua approvazione. Sebbene la quotazione per il nuovo token Terra non sia stata confermata, la società ha indicato che sta lavorando a stretto contatto con il team di Terra sul piano del ripristino, con l’obiettivo di fornire agli utenti interessati il miglior trattamento possibile. L’exchange ha raccomandato ai suoi utenti di tenersi al passo con i suoi canali di informazione per futuri aggiornamenti.

Upbit, una piattaforma di trading di criptovalute con sede in Corea del Sud, ha anche dichiarato la sua intenzione di elencare il nuovo token se la proposta fosse stata approvata. Un portavoce dell’exchange, parlando all’outlet locale heraldcorp, ha affermato che se la nuova moneta fosse creata secondo il piano di Do Kwon, l’exchange aiuterebbe a fornire l’infrastruttura per riceverla.

Non tutti gli exchange prendono posizione

Tuttavia, non tutti gli exchange sono usciti a sostegno del piano del fondatore e CEO di Terraform Labs. Secondo alcune notizie trapelate in queste ore, Do Kwon si sarebbe rivolto a cinque principali piattaforme sudcoreane, ovvero Upbit, Bithumb, Coinone, Korbit e Gopax, per chiedere loro di rimettere in vendita LUNA 2.0 una volta attivata la nuova blockchain Terra.

Pare che, ad eccezione di Upbit, il resto degli exchange locali sia reticente, evidenziando che Do Kwon dovrà fornire ulteriori dati ed informazioni prima di ottenere la quotazione della nuova criptovaluta.

Dopo la drammatica caduta di LUNA e UST, gli exchange di criptovaluta hanno rimosso di entrambi i token, citando misure di protezione per i propri utenti. Coinbase e Binance sono stati tra i primi che hanno annunciato la sospensione. Nel frattempo, in Corea del Sud, nazione di origine e residenza di Do Kwon, le piattaforme digitali sono state esaminate dalle autorità di regolamentazione sulla scia del crollo di Terra. Anche il suo fondatore sta affrontando indagini di polizia e azioni legali contro di lui.

Do Kwon: fondatore di Terra
Do Kwon: il cofondatore di Terra

Il supporto commerciale per LUNA 2.0 da parte dei principali exchange di criptovalute sembra essere di fondamentale importanza per molti degli investitori del progetto. Secondo il piano di rilancio, la nuova valuta sarà distribuita tramite airdrop tra i possessori di Terra. La distribuzione avverrà in base al numero di gettoni per ciascun possessore di LUNA e/o UST, a seconda della loro proprietà prima del crollo.

LUNA 2.0 avrà una base iniziale di 116 milioni di token, con un piano di scale up a 182 milioni dopo un anno.

Daniele Scala
Daniele Scala
Mi chiamo Daniele, classe 1989, con una laurea in lettere originario di Bologna. Mi occupo di molte cose nella vita, gioco a calcio, mi piacciono le nuove tecnologie e tutto ciò che ci porta verso il futuro.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti