HomeAttualitàL'Italia chiede a Berlusconi 10,5 milioni per discredito planetario

L’Italia chiede a Berlusconi 10,5 milioni per discredito planetario

Silvio Berlusconi potrebbe dover pagare 10,5 milioni di euro per il “discredito planetario” che ha causato all’Italia e alle sue istituzioni a causa dei festini da lui organizzati nel 2010, quando era presidente del Consiglio, nella sua villa di Arcore, alle porte di Milano.

È l’importo che Gabriella Vanadia, rappresentante del governo nel processo in corso a Milano noto come ‘Ruby ter’, ha chiesto a titolo di risarcimento allo Stato, in quanto terzo motivato da quei soggetti. L’Esecutivo partecipa come parte civile all’accusa di Berlusconi, che a settembre compirà 86 anni.

Il processo ha come protagonista Karima el Mahroug, alias ‘Ruby Rubacuori’, una ragazza di origini marocchine con la quale il presidente avrebbe avuto rapporti sessuali quando era minorenne in uno dei ‘bunga bunga’, come si chiamavano quelle serate. La Cassazione lo ha assolto nel 2015 dalle accuse di prostituzione minorile e abuso di potere, ritenendo che non conosceva l’età di ‘Ruby’, pur confermando che c’era sesso a pagamento tra Berlusconi e la ragazza.

Nel processo ‘Ruby ter’, il cui verdetto è atteso dopo l’estate, la Procura chiede sei anni di reclusione per il quattro volte presidente del Consiglio, che difende la sua innocenza e si considera ancora una volta vittima dei giudici, che secondo una denuncia che “infuriano” contro di lui. L’accusa prevede anche il sequestro dei beni per un valore di 10,8 milioni, considerando la possibilità che abbia inviato tangenti e manipolato testimoni nei precedenti processi motivati ​​dal ‘bunga bunga’.

L'Italia chiede a Berlusconi 10,5 milioni per discredito planetario
L’ex presidente in una recente intervista

Le ‘olgettine’

In particolare, il leader di Forza Italia avrebbe garantito un compenso di 2.500 euro al mese a venti modelle e aspiranti a diventare personaggi televisivi in ​​cambio di mentire in tribunale o tacere su quanto accaduto a quei party. Inoltre avrebbe garantito a tutte loro un alloggio in via Olgettina, situata in una zona residenziale alle porte di Milano.

Le ‘olgettine’ hanno avuto destini diversi nei dodici anni trascorsi da quei festini. Mentre Ruby ora deve affrontare una richiesta della Procura di cinque anni di reclusione e il pagamento di cinque milioni di euro, e Luca Risso, il suo ex fidanzato, sei anni e mezzo di reclusione, il resto delle donne che hanno attraversato il comune di Arcore potrebbe ricevere sanzioni più leggere.

Elena Lombardo
Elena Lombardo
Mi chiamo Elena Lombardo, siciliana doc. Sono una persona solare e decisamente ottimista (forse a volte troppo), amo il mare, i posti caldi e l’estate. Quando ho qualche giorno libero valigia in mano parto per luoghi esotici. Mi piace molto scrivere e sono laureata in scienze della comunicazione.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti