HomeCuriosità10 cose che non sai sul tuo corpo

10 cose che non sai sul tuo corpo

Senza dubbio, il corpo umano è pieno di sorprese e può fare cose di cui la maggior parte di noi non è a conoscenza. Un buon modo per amare il proprio corpo è riconoscere di cosa è capace, perciò ecco alcuni fatti divertenti su di esso!

  1. Viene prodotto 1 litro di saliva al giorno
    Se c’è una buona idratazione, si stima che un essere umano produca da 700 ml a 1 litro di saliva al giorno, che aiuta a proteggere la nostra salute orale da carie e altri batteri.
  1. Il muscolo più forte
    Anche se si crede erroneamente che il muscolo più forte negli esseri umani sia la lingua, in realtà è il gluteo, che è stato allenato nel corso degli anni in modo che gli esseri umani possano correre meglio.
  1. Battiti al minuto
    In media, il cuore umano adulto a riposo batte da 60 a 100 volte al minuto. Quando supera i 100 battiti -a riposo- si parla di tachicardia.
  1. Perché il computer stanca gli occhi?
    In media sbattiamo le palpebre circa 10 volte al minuto. Tuttavia, quando fissiamo gli occhi su qualcosa (il computer, la televisione o un libro) la frequenza delle palpebre si riduce a 3 al minuto. Cioè, lubrifichiamo meno i nostri occhi e, questi, si seccano.

    10 cose che non sai sul tuo corpo
    I nostri corpi sono tutti diversi, ma tutti speciali!
  1. Quante informazioni può trattenere il cervello?
    Senza dubbio, il cervello umano è uno degli organi più complessi e interessanti che esistono oggi. L’essere umano medio è in grado di immagazzinare 100 terabyte di memoria (ricordi, conoscenze, esperienze, ecc.). Approfittiamone!
  1. Siamo in grado di rilevare 10mila odori diversi
    Sebbene vi sia un’incapacità di rilevare gli odori, chiamata anosmia, si dice che un essere umano medio possa rilevare fino a 10.000 diversi tipi di odori.
  1. L’essere umano può produrre “la propria aspirina”
    L’acido acetilsalicilico (popolarmente noto come “aspirina” a causa del famoso marchio) è sicuramente uno dei farmaci più comuni al mondo. Tuttavia, vari studi rivelano che seguendo una dieta sana e ricca di frutta e verdura, l’organismo è in grado di produrre da solo questo componente.
  1. Il sangue non raggiunge tutto il corpo
    Sappiamo che grazie al cuore che pompa il sangue attraverso le vene e le arterie, raggiunge tutto il nostro corpo. Tuttavia, c’è solo una parte del nostro intero corpo a cui il sangue non arriva, la cornea dell’occhio. Sopravvive prendendo ossigeno direttamente dall’aria.
  1. Non possiamo solleticarci
    È quasi impossibile per una persona farsi il solletico, perché il loro cervello prevede la sensazione.
  1. Il cervello consuma gran parte della nostra energia
    Quando il corpo è a riposo, il cervello è responsabile del consumo di circa il 25% della nostra energia.
Chiara Mancini
Chiara Mancini
Molto piacere, sono Chiara, ho 36 anni e dopo aver girato il mondo e vissuto in ben 4 nazioni differenti (Spagna, Inghilterra e Stati Uniti oltre che l'Italia) ho deciso di tornare a casa. Vivo a Milano e mi occupo di stesura articoli, traduzioni ed interpretariato.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti