HomeEconomiaOro vola ai massimi storici con la guerra in Ucraina

Oro vola ai massimi storici con la guerra in Ucraina

La guerra in Ucraina non ha solamente modificato assetti geopolitici consolidati aprendo a un periodo di incertezze ma anche ricordato ai risparmiatori quanto sia importante avere parte del proprio portafogli investito in oro.

Nel corso della storia l’oro ha sempre agito da riferimento assoluto per quanto riguarda gli investitori in tempi di crisi o guerre. Il prezzo di questo metallo prezioso di solito tende ad aumentare in tempi di incertezza internazionale per poi subire dei ribassi quando invece si assiste a un miglioramento economico a livello globale.

Questo spiega anche come mai il suo prezzo sia salito molto durante la crisi economica indotta dalla pandemia da coronavirus. Il prezzo ha raggiunto infatti i suoi massimi storici superando ben 2000 dollari oncia ad agosto 2020, quando ha battuto il suo precedente record del 2011.

A seguito di un 2021 abbastanza deludente per questo metallo prezioso, il 2022 con la guerra in Ucraina sembra rimettere oro e metalli preziosi al centro delle attenzioni dei risparmiatori. In un contesto di volatilità crescente infatti, oro e metalli preziosi rappresentano un bene su cui fare affidamento. Del resto, per via della guerra in Ucraina il prezzo dell’oro è salito di nuovo e, secondo alcuni esperti, potrebbe raggiungere anche 2100 dollari nel corso dell’anno, con l’inflazione che dovrebbe restare elevata anche nei prossimi mesi.

Gli analisti della banca americana Goldman Sachs hanno detto di avere buone ragioni di credere che il prezzo di questo metallo prezioso possa superare anche i 2500 dollari entro i prossimi 6-8 mesi. Investire in oro è molto intelligente per gli investitori, in quanto mette al riparo da oscillazioni dovute a incertezze politiche. Si tratta in sostanza anche di un asset molto liquido, in quanto potrebbe essere venduto in qualsiasi momento e che consente in questo modo di diversificare il portafoglio. Il modo migliore per investire in oro comunque è acquistare monete o lingotti o altre soluzioni in oro fisico, ma, così facendo, si presenta comunque un maggiore rischio di subire dei furti.

 

 

Daniele Scala
Daniele Scala
Mi chiamo Daniele, classe 1989, con una laurea in lettere originario di Bologna. Mi occupo di molte cose nella vita, gioco a calcio, mi piacciono le nuove tecnologie e tutto ciò che ci porta verso il futuro.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti